Le Reti! – Vecchio Carnevale Blogghereccio

Non so voi, ma io sono eternamente affascinato dall’ambiguità, dall’idea che un concetto, un’espressione o una parola possano mutare repentinamente a seconda di ciò che le circonda, che il loro valore o significato sia subordinato ad una sorta di qualità-Gestalt del tutto. In altre parole, che la “sostanza” di un’espressione passi in secondo piano rispetto alle relazioni che intesse. Ed è proprio di relazioni, o quantomeno di legami, che si parlerà questo mese.

Quello della rete, o meglio Le Reti, è un concetto multiforme e sfaccettato ma al contempo chiaro e definito. L’ho scelto come tema perché son convinto che dal limite e dall’ambiguo scaturisca la creatività della miglior specie. Le Reti catturano prede e nemici, ci sostengono e ci legano, ne siamo parte e ne siamo esclusi. Le Reti sono fatte di corde e nodi, relazioni e persone, binari e stazioni. La nostra mente è composta di Reti intrecciate tra loro, La Rete ce l’abbiamo davanti agli occhi in questo momento, e in un certo senso indossiamo Reti di fibre tessili ogni giorno.

Ora mettiamo a frutto questa ambiguità, questa polivalenza, creiamo cose fighe e giochiamo con le parole. O dovrei forse dire di essere paraculi, di fottermi con le definizioni, di prenderla larga e alla lontana? Oppure ancora tremendamente alla lettera? Magari qualcuno tirerà fuori una semplice trappola e qualcun altro sfrutterà la vicinanza semantica fra sacco e rete per scrivere di Babbo Natale in questo carnevale di dicembre molto poco natalizio.

Beh, l’importante è arricchire ancora di più quella Rete già fighissima chiamata Vecchio Carnevale Blogghereccio! Se non sapete di che si tratta (ma ne dubito visto che questo blog lo leggiamo io, mia madre e quegli altri nerdoni che prendono parte a questa iniziativa di mese in mese) vi rimando innanzitutto al bando dove potete trovare tutti i temi dei mesi precedenti con le relative entries. Per partecipare vi basta aprire un blog (se non lo avete già), creare materiale per giochi di ruolo seguendo il tema del mese (oggetti, personaggi, dungeon, avventure, ambientazioni, sistemi, giochi e chi più ne ha più ne metta) linkando questo post all’interno, e condividermi il vostro post nei commenti o nel gruppo telegram così che si possa raccogliere tutti i materiali.

Detto ciò, buona creazione. E cercate di non restare invischiati in reti strane!

3 risposte a “Le Reti! – Vecchio Carnevale Blogghereccio”

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora